Banda musicale anni verdi

ìIn questa pagina puoi trovare tutte le informazioni e le immagini che riguardano le attività della “banda musicale anni verdi”.

Storia della banda musicale Anni Verdi in Pdf

La Storia

La Banda Musicale di Fabro rappresenta un’antica tradizione fin dalla metà
del 1800. In varie riprese, infatti si costituirono dei complessi formati da
cittadini del nostro paese, ma la data precisa non si può stabilire, perché,
durante la guerra l’archivio fu dato alle fiamme.
Da ricerche fatte pare che l’anno di nascita della prima banda sia il 1850, Anno
Santo: una leggenda narra che un gruppo di pellegrini diretti a Roma per l’Anno
Santo fecero una sosta di alcuni mesi al castello di Fabro e insieme ad alcuni
fabresi formarono il primo complesso bandistico.
In passato la Banda aveva il nome di Filarmonica e, nel corso degli anni si sono
alternati vari direttori: Baldi, Ubaldi e Martucci.
Agli inizi degli anni ’70 poi con il contributo dell’allora presidente della Pro-
Loco Norberto Maurizi e del Maestro Dini Dino, componente della
prestigiosissima Banda dei Carabinieri, si costituì la Banda Anni Verdi, così
chiamata per la giovane età dei suoi componenti. Il debutto avvenne il 1°
gennaio del 1974 e da allora fu un crescendo di consensi da parte del pubblico
di tutto il Centro Italia in particolare dalla Rassegna Bandistica di Perugia.
L’apice del successo si ebbe a Liegi in Belgio, dove la Banda rappresentò
l’Italia ad un’importante riunione dei gruppi folcloristici di tutto il mondo.
In seguito si sciolse a causa dei molteplici impegni personali dei componenti.
Agli inizi degli anni ’90 venne ricostituita grazie alla volontà di alcuni ex
musicanti, con il desiderio e l’orgoglio del paese di riavere una banda propria,
oltre all’impegno costante del Maestro Dini Dino e del Presidente Giuseppe
Paladini.
La tenacia del Maestro Dini, l’inserimento di tanti giovanissimi elementi e dal
1999 con il valido contributo del Maestro Mauro Beligni, hanno dato nuova vita
alla banda, consentendogli di diventare parte integrante del patrimonio culturale
di Fabro.
La Banda è oggi composta da 25 musicanti e 15 majorettes.La direzione
musicale e affidata al maestro Mauro Beligni e la direzione folcloristica a
M.Cristina Muccifora.
I colori delle divise sono l’azzurro e rosso per le majorettes e l’azzurro e il blu
per i musicanti.
La nostra banda è esclusivamente composta da appassionati che si adoperano,
senza fini di lucro, al solo scopo di mantenere in vita sia il nostro gruppo, sia il
ricordo delle nostre tradizioni musicali e folcloristiche; grazie anche all’affetto
che il paese di Fabro ha sempre dimostrato nei confronti della banda che lo
rappresenta.

Per informazioni e contatti rivolgersi a:
Presidente Giuseppe Paladini 0763/831010 347/3439057
Vice Presidente M.Cristina Muccifora 0763/832434 348/0063792
Maestro Mauro Beligni 0763/831207 392/4990594


Boat on Calm Water

Wintry Mountain Landscape

Mountains in the Clouds

Boat on Calm Water

Waves at Sea

Pagina aggiornata il 11/06/2025



Skip to content