Iscrizione trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Il Comune di Fabro informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026. Le richieste devono pervenire entro il 20 agosto 2025 con allegato il versamento della quota annuale.


A chi è rivolto

Agli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria statali residenti nel territorio del Comune di Fabro.

Descrizione

Il Comune di Fabro rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026. Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 20 agosto 2025.

Come fare

La richiesta va presentata nell'apposito servizio online a partire dalla data di apertura delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e primaria secondo le indicazioni ministeriali, fino al 10 agosto o consegnando la richiesta direttamente presso l’Ufficio Anagrafe in Piazza Carlo Alberto n.15.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario avere:

  • SPID/CIE.

Cosa si ottiene

L'accesso al servizio di trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

La domanda viene evasa entro 10 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

  • € 150,00 per un figlio
  • € 220,00 per due figli
  • € 270,00 per tre figli

Soltanto per la scuola materna è possibile pagare in tre rate.

Accedi al servizio

Puoi usare questo canale per accedere al servizio.

Ulteriori informazioni

I moduli di domanda sono disponibili presso l'ufficio anagrafe in piazza Carlo Alberto n.15 o direttamente dal link domanda di iscrizione al trasporto scolastico.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio demografici – protocollo – tributi – servizi sociali – servizi scolastici

L’Ufficio Anagrafe - Scolastico - Sociale del Comune rappresenta un punto di riferimento essenziale per i cittadini, offrendo servizi che spaziano dall’ambito anagrafico e scolastico a quello socio-assistenziale.
Per la parte anagrafica, l’ufficio si occupa della registrazione e certificazione dei dati anagrafici dei residenti, del rilascio di documenti come carte d’identità, certificati di stato civile, residenza, nascita e morte, oltre alla gestione delle pratiche di cambio di residenza e iscrizione all’anagrafe.
Sul versante scolastico, gestisce i servizi connessi al diritto allo studio, come le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali, i servizi mensa e trasporto scolastico, supportando le famiglie nel percorso educativo dei propri figli.
Nell’ambito sociale, promuove l’inclusione e il benessere della comunità, occupandosi di servizi di assistenza a minori, anziani, persone con disabilità o in condizione di fragilità, in collaborazione con enti e associazioni del territorio.

Principali competenze dell’ufficio:

  • Gestione dei registri anagrafici e dello stato civile.

  • Rilascio documenti identificativi e certificazioni anagrafiche.

  • Servizi scolastici: iscrizioni, trasporti, refezione, contributi alle famiglie.

  • Interventi e misure di sostegno sociale per soggetti fragili.

  • Rapporti con scuole, istituzioni e servizi territoriali.

  • Supporto alle politiche educative e sociali comunali.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto