Descrizione
La costruzione della Chiesa della Madonna delle Grazie trae origine dal racconto del Miracolo dell’Acqua avvenuto tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVI. Il miracolo vuole che una ragazza chiamata Diomira di Simone, attingendo l’acqua dove poi sarebbe sorta la chiesa, era solita conversare con un’immagine sacra della Madonna lì presente. Un giorno la Madonna le chiese di costruire una chiesa per lei, Diomira ne parlò in paese ma nessuno le credette, così la Madonna le disse di convocare tutti i paesani alla fonte; radunato tutto il paese, la Vergine disse alla ragazza di riempire una brocca e di rivoltarla sopra la sua testa, e al contrario di quanto tutti si aspettavano l’acqua non cadde dal vaso: da quel momento tutti capirono che Diomira effettivamente parlava con la Madonna e decisero di costruire la chiesa. Dopo l’erezione della chiesa, la Madonna cominciò a compiere miracoli, per cui la parrocchia venne ampliata nel corso del tempo per ospitare più fedeli possibile. Alla fine degli anni ‘50 fu trasformata in un santuario e le fu annesso un istituto per orfani, e oggi casa di riposo.
Servizi
Modalità di accesso
Non accessibile alle persone con disabilità